Gruppi Target del Progetto
Il gruppo target del progetto sono le PMI Europee, con un focus particolare su quelle che operano nei settori agro-alimentare, tessile e metallurgico.
Il gruppo target secondario è costituito da esperti tecnici che lavorano in organizzazioni e aziende che offrono servizi di supporto alle imprese, consulenti, Centri di formazione professionale e altre organizzazioni che possano sfruttare i risultati progettuali per le loro attività di consulenza e formazione.
Enti pubblici e decisori politici possono beneficiare del progetto, valutando gli strumenti creati che promuovono una gestione delle risorse idriche sostenibile nelle aziende.